Percorso sulle emozioni
a cura degli insegnanti La Bella Carmelina e La Bella Saverio
Classi seconde plesso Magnana
In pieno anno scolastico un microscopico virus ha sconvolto i nostri equilibri e la nostra quotidianità; anche la scuola ha dovuto mettersi in gioco con la DAD per garantire il diritto allo studio degli alunni ma soprattutto per non perdere quel contatto fondamentale fatto di emozioni e sentimenti. Proprio da questa necessità abbiamo preso spunto per rimodulare la programmazione e adattarla alla situazione in cui alunni e genitori sono venuti a trovarsi.
L’argomento “emozioni” è vasto e delicato ma sperimentare varie attività, sia in italiano che in inglese, ci ha permesso di lavorare in modo divertente e anche estremamente utile.
Il primo passo per parlare di emozioni è stato quello di riconoscerle e dare loro un nome; da lì, attraverso giochi, conversazioni, canzoncine, attività laboratori ali, siamo riusciti a portare i bambini ad esprimere le loro emozioni “buone e cattive” costruendo insieme il modo più adeguato per affrontarle. La collaborazione dei genitori è stata importante anche perché l’argomento li ha coinvolti particolarmente in questo difficile periodo.